Caritas Parrocchiale

La Caritas parrocchiale è l’organismo pastorale che ha il compito di animare, coordinare e promuovere la testimonianza della carità nella comunità.
Nel Sinodo Diocesano si dice: «Il parroco istituisca la Caritas Parrocchiale. Essa opererà in stretto rapporto con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, con la Caritas Decanale …
I suoi compiti:
1) Sensibilizzare tutta la comunità alla pratica della carità, individuando percorsi formativi sulla carità in sintonia con il progetto educativo complessivo della Parrocchia e in collaborazione con le commissioni catechistico e liturgico.
2) Coordinare le diverse iniziative della carità della Parrocchia: la Caritas pur non identificandosi con tali iniziativa ne promuove la nascita e ne accompagna l’attività». La Caritas Parrocchiale agisce attraverso il Centro di Ascolto
La Caritas nella Comunità Pastorale ha quindi il compito di sensibilizzare la comunità all’impegno della carità prestando particolare attenzione ai bisogni ed ai tempi,  e di fare conoscere le iniziative già operanti nelle singole parrocchie per potere condividere  la passione e l’impegno dei volontari già coinvolti, con la speranza di potere accogliere nuove persone che desiderano impegnarsi.

IL CENTRO D’ASCOLTO

CHE COSA E’:
Luogo di accoglienza, di ascolto e di carità cristiana, attraverso la solidarietà umana.
Braccia aperte della comunità testimoniata dai volontari che accolgono e ascoltano chi è in difficoltà.
Ponte  che mette in comunicazione i bisogni della persona con le risorse del territorio.

CHE COSA FA:
Accoglie la persona che chiede aiuto come “unica”, portatrice di una storia da condividere e di cui farsi carico.
Ascolta la persona e stabilisce con lei una relazione perché  insieme, sulla base dei problemi emersi, si scelgano gli interventi attuabili.
Orienta e accompagna la persona, facilitando l’accesso ai servizi presenti sul territorio (comune, servizi sociali, associazioni di volontariato ecc.)
Offre  aiuto e sostegno concreto (alimentare e non) nelle situazioni di difficoltà


PARROCCHIA S. GIUSEPPE – CENTRO DI ASCOLTO VINCENZIANO

Gestito e organizzato dai Gruppi di Volontariato Vincenziano AIC Milano Odv,  si ispira e opera secondo il carisma del proprio fondatore San Vincenzo de’ Paoli per le opere di carità e lavora in coordinamento e stretta collaborazione con i  Centri di Ascolto Caritas cittadini e con la Caritas Ambrosiana.

  • Attività : ascolto, visite domiciliari, aiuti alimentari, accompagnamento ai servizi, presa in carico
  • Orari : Martedì e Giovedì – dalle 9.30 alle 12.00 (su appuntamento)
  • Sede : Via San Giuseppe 2 – Tel. 026185145 – e-mail gvvsangiuseppe@tiscali.it

PARROCCHIA S. EUSEBIO  – CENTRO DI ASCOLTO CARITAS

Lavora e opera in coordinamento e stretta collaborazione con i  Centri di Ascolto Caritas cittadini e con la Caritas Ambrosiana.

  • Attività : ascolto, aiuti alimentari, accompagnamento ai servizi, presa in carico
  • Orari : Martedì dalla 9.30 alle 12.00 – Venerdì su appuntamento
  • Sede : via Morandi, 10 – tel. 324.8010635 – e-mail caritasseusebio@gmail.com

CARITAS DECANATO CINISELLO BALSAMO

c/o Centro Sociale Culturale – p.za Gramsci, 1  – 

sito web : www.caritascinisello.it –  e-mail: cinisellocaritas@gmail.com 

orario: giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00

 

 

 

 

Impossibile copiare!